Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione quando facciamo la spesa:
• Varia il più possibile la scelta degli ortaggi e ricorda di acquistare verdure da consumare crude come antipasto o spuntino (pomodorini, carote, peperoni, sedano, finocchi);
• Tra la frutta, seleziona le tipologie comode da portare in borsa o nello zaino come spuntino (mela, banana, mandarini, albicocche).
• Quando acquisti pane e pasta integrali, assicurati che il primo ingrediente della lista sia la farina integrale. Se non hai tempo di acquistare il pane fresco tutti i giorni, puoi congelarlo a fette e scongelarlo giorno per giorno, anche nel tostapane.
• Carne e pesce freschi si possono acquistare già in porzioni oppure sporzionare a casa e surgelare. Il pesce già pulito e surgelato è un prodotto sicuro e mantiene intatte le sue caratteristiche nutrizionali.
• Prediligi yogurt bianchi, sia interi che magri; evita invece quelli aromatizzati alla frutta o con zuccheri aggiunti.
• Se consumi i sostituti vegetali di latte e yogurt, i migliori che si possono trovare in commercio hanno un contenuto di zuccheri che va dal 3 al 5%; prodotti con un contenuto di zucchero maggiore sarebbero da evitare.
• Nell’area dei surgelati si possono trovare opzioni utili da sfruttare quando non si ha tempo di cucinare i prodotti freschi. Tra gli ingredienti di verdure, legumi, minestroni e zuppe, controlla che non vi siano sale o altri condimenti aggiunti. Stessa regola per carne e pesce: da preferire i prodotti surgelati al naturale; evita invece preparazioni come crocchette e bastoncini, spesso prefritti oltre che ricchi di sale e condimenti poco salutari.
• Un occhio di riguardo anche per i sostituti vegetali (sia da frigo che da freezer) sponsorizzati come più salutari poiché privi di grassi animali o di colesterolo; in realtà burger e crocchette vegetali (di soia, ceci, verdure eccetera) contengono solitamente grandi quantitativi di sale. Acquistali quindi occasionalmente scegliendo quelli con meno sale, il cui contenuto è indicato nella tabella nutrizionale.
(fonte: smartfood)