Una porzione soddisfa completamente il fabbisogno di vitamina C delle donne e circa l’80% degli uomini.
Composte per più del 90% di acqua, apportano appena 30 calorie per etto attribuibili quasi in totalità ai carboidrati semplici, poiché proteine e grassi sono assai limitati. Importante, invece, il contenuto di fibra che contribuisce a mantenere in salute l’intestino attraverso numerosi meccanismi, alcuni dei quali mediati dai microrganismi che vi dimorano.
Molti non sanno che una porzione di fragole, che corrisponde a circa 10 fragole, è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno giornaliero di vitamina C nelle donne e circa l’80% negli uomini. Inoltre, apporta buone quantità di folati, magnesio e potassio.
Ricordiamo che la VITAMINA C ha una potente azione antiossidante, favorisce l’assorbimento intestinale del ferro e del cromo, interviene nella difesa immunitaria, favorisce la cicatrizzazione delle ferite, protegge i capillari.
Oltre alle fragole, altre fonti di vitamina c sono:
• ribes
• peperoni
• kiwi
• rucola
• clementine
• arance
• broccoli
• cavolo rosso
• lattuga